Fellowes Logo
Guida rapida all'implementazione dei pendolari virtuali Guida rapida all'implementazione dei pendolari virtuali

Guida rapida all’implementazione del pendolarismo virtuale

Nel contesto lavorativo attuale il confine tra lavoro e vita domestica è diventato sempre più labile. Le ricerche dimostrano che il passaggio dal tempo lavorativo a quello libero fatto in maniera strutturata migliora significativamente il benessere e la produttività dei dipendenti con un migliore equilibrio tra vita e lavoro. Questa guida è pensata per fornirti una serie di consigli per l'implementazione del pendolarismo virtuale, sia per te che per il tuo team.

Capire il pendolarismo virtuale

Che cos'è il pendolarismo virtuale?

Il pendolarismo virtuale permette di creare una separazione mentale e fisica tra il lavoro e il tempo libero per le persone che lavorano a casa. A differenza dei tragitti tradizionali casa-lavoro, che si caratterizzano per l’attraversamento di una barriera naturale tra questi spazi, i tragitti virtuali sono routine intenzionali che segnalano al nostro cervello quando è il momento di passare da una sensazione all’altra, ricostruendo la sensazione che abbiamo quando usciamo fisicamente dal nostro ufficio, anche se siamo nello studio di casa.

Perché il pendolarismo virtuale è importante?

Secondo una ricerca dell'ILO*, i lavoratori con orari di lavoro imprevedibili o poco vincolati riportano:

  • livelli più elevati di ansia (36% contro il 27% di coloro che hanno orari ben definiti)
  • Maggiore conflitto lavoro-famiglia
  • Aumento del rischio di burnout
  • minore soddisfazione sul lavoro

Inoltre, la ricerca dimostra che i dipendenti con chiari confini tra lavoro e vita privata sperimentano:

  • Migliori risultati in termini di salute mentale
  • livelli di produttività più elevati
  • Maggiore soddisfazione sul lavoro
  • Maggiore capacità di mantenere l'equilibrio tra lavoro e vita privata
The WorkLife Coach

I tre pilastri di un pendolarismo virtuale efficace

1. Separazione fisica

  • Creare una distanza dal luogo di lavoro
  • Cambiare ambiente
  • Movimento e attività fisica
Icon 1

2. Separazione mentale

  • Pratiche di mindfulness
  • Riflessione e pianificazione
  • Attività di liberazione dallo stress
Icon 2

3. Attività di liberazione dallo stress

  • Cambiamenti di luce e temperatura
  • Transizioni sonore
  • Riconfigurazione dello spazio
Icon 3

Creare un programma di pendolarismo virtuale

Le basi

Conclusione

  • Rivedere i compiti completati
  • Aggiornare gli elenchi delle cose da fare
  • Pulire lo spazio di lavoro

Transizione

  • Spegnimento del dispositivo
  • Cambiamento dell'ambiente
  • Semplici esercizi di stretching

Ripristino

  • Respirazione consapevole
  • Esposizione alla natura
  • Idratazione

Idee avanzate

Modi creativi per aggiungere interesse al vostro viaggio virtuale

Idee per il pendolarismo virtuale mattutino

Idee per il pendolarismo virtuale mattutino

'Fake Commute Playlist' - musica energizzante per la vostra routine mattutina

Coffee Shop Commute” - Preparate il vostro caffè mattutino ascoltando i suoni dell'ambiente del caffè.

Window to Work” - Trascorrete 10 minuti davanti a una finestra con luce naturale prima di iniziare a lavorare.

Vestiti per il successo” - Indossate gli abiti da lavoro come segnale mentale.

Pausa per i genitori delle piante": annaffiare e controllare le piante d'appartamento prima di collegarsi.


Idee per il pendolarismo virtuale serale

Idee per il pendolarismo virtuale serale

Spegnimento al tramonto” - Guardate la luce che cambia mentre fate dei leggeri esercizi di stretching.

Transizione all'ora del tè - Preparate un tè rilassante alla fine della giornata lavorativa.

Dance It Out” - Mettete la vostra canzone preferita e ballate per dimenticare lo stress lavorativo.

Addio verde” - Innaffiate le piante all'aperto o fate una breve passeggiata in giardino.

'Spegnimento consapevole' - Spegnete i dispositivi con tre respiri profondi.

Lista di domani” - Scrivete le tre priorità di domani e mettetele via fisicamente.


Temi divertenti da provare

Temi divertenti da provare

Martedì del viaggio” - Riproducete i suoni di diverse città durante i vostri spostamenti virtuali.

Mercoledì del benessere” - Concentratevi su esercizi di stretching e respirazione.

Giovedì del ritorno” - Ascoltate la musica dei vostri giorni di pendolarismo reale.

Venerdì dell'aria fresca” - Portate il vostro viaggio virtuale all'aperto, con la pioggia o con il sole.


Rituali rapidi per spazi ridotti

Rituali rapidi per spazi ridotti

Da un angolo all'altro": percorrete il perimetro del vostro spazio per tre volte.

Allenamento alla finestra": fate dei semplici esercizi di stretching guardando fuori

Reset della stanza": cambiate un elemento del vostro spazio (aprite una finestra, spostate una pianta, regolate l'illuminazione).

Spostamento sensoriale” - Usate oli essenziali o candele per segnalare le modalità di lavoro/casa.

Fare il primo passo: Il vostro viaggio nel pendolarismo virtuale

La bellezza del pendolarismo virtuale sta nella sua semplicità e flessibilità. Che si tratti di un individuo che vuole recuperare l'equilibrio tra lavoro e vita privata o di un manager che vuole sostenere il benessere del proprio team, iniziare con poco è la chiave del successo.

Bianca

Ricordate che non si tratta di aggiungere un'altra attività alla vostra giornata, ma di darvi il permesso di passare con consapevolezza dal lavoro alla vita privata. Anche solo cinque minuti di separazione intenzionale possono fare una notevole differenza nel modo in cui ci si sente e si lavora.

Per dipendenti e liberi professionisti:

Iniziate con ciò che vi sembra gestibile. Forse si tratta semplicemente di alzarsi e fare stretching, di fare una breve passeggiata in giardino o di fare qualche lieve esercizio di respirazione. Non esiste un “modo giusto” di fare un viaggio virtuale: l'importante è trovare quello che funziona per voi.

Per i dirigenti:

Prendete in considerazione l'idea di dare il buon esempio. Condividete con il vostro team la pratica del pendolarismo virtuale, celebrate i piccoli successi e create un ambiente in cui l'adozione di queste transizioni sia considerata un punto di forza, non un lusso. I dati ci dimostrano che quando i team adottano il pendolarismo virtuale, tutti ne traggono vantaggio: da una maggiore produttività a una migliore soddisfazione della vita lavorativa.

Il luogo di lavoro moderno si è evoluto, e così anche il nostro modo di gestire le energie e i limiti. Implementando il pendolarismo virtuale, non state solo adottando una nuova abitudine, ma state investendo nel vostro benessere e nel lungo periodo.

*Ricerca ILO

Bianca
Fellowes WorkLife Coach

VUOI RAGGIUNGERE L’EQUILIBRIO PER MIGLIORARE IL TUO LAVORO?

Dallo spazio mentale a quello fisico, ti aiuterò a prendere le decisioni migliori per te e per i tuoi dipendenti. Insieme esploreremo suggerimenti e consigli per creare una vita lavorativa migliore.

SCOPRI IL MIO CONTENT HUB