Ti sei mai sentito in colpa per esserti preso una piccola pausa tra un’attività e l’altra? Gli studi scientifici dicono: non farlo! Queste piccole pause non sono solo interruzioni piacevoli, ma potenti strumenti per mantenere alta la tua efficienza mentale durante la giornata lavorativa.
Pensa alle micro-pause come all'interval training per il cervello: pause rapide di 10 minuti o meno tra una sessione di lavoro e l’altra che ti aiutano a resettarti e a ricaricarti. E prima di liquidarle come l’ennesima moda sul posto di lavoro, diamo un’occhiata a cosa ci dicono gli studi scientifici.
Un’ampia meta-analisi, pubblicata nel Journal of Applied Psychology, rivela dati affascinanti su queste piccole pause:
Energizzano la giornata lavorativa
Performance in prospettiva
Le 5 regole d’oro per le micro-pause efficaci
Risveglio muscolare (2-3 minuti)
1. Yoga alla scrivania: rotazioni delle spalle, stretching del collo, rotazioni dei polsi
2. Cammina su e giù per una rampa di scale
3. Stretching rapido in piedi alla scrivania
4. Squat sulla sedia (5-10 ripetizioni)
5. Salti sul posto o marcia per 60 secondi
Mental reset (1-2 minuti)
6. Respirazione al quadrato (4 secondi: inspira, trattieni, espira, trattieni)
7. Osservazione attenta di un oggetto sulla scrivania
8. Chiudi gli occhi e conta all'indietro da 100
9. Fai una rapida griglia di parole o gioca a Wordle
10. Pratica il rilassamento muscolare progressivo
Pausa sociale (3-5 minuti)
11. Invia un meme divertente a un amico
12. Condividi una battuta con un collega
13. Chiama un familiare per un rapido saluto
14. Scrivi un biglietto di ringraziamento per qualcuno
15. Prendi un caffè veloce con un collega
Pause nella natura e nell'ambiente (2-4 minuti)
16. Annaffia la pianta sulla scrivania e rimuovi le foglie secche
17. Esci e identifica tre suoni naturali
18. Osserva le nuvole dalla finestra
19. Scatta foto dei fiori o alberi vicini
20. Dai da mangiare agli uccelli locali o osservali dalla finestra
Per i collaboratori individuali
Per i team leader
Quando fare una pausa: Ascolta i segnali del tuo corpo
Fai attenzione a questi segnali che indicano che è il momento di fare una micro-pausa:
La ricerca è chiara: le micro-pause non diminuiscono la produttività, ma migliorano le prestazioni. Se praticate con attenzione, queste brevi pause possono aiutarti a mantenere l’energia, ridurre la stanchezza e dare il meglio di te durante tutta la giornata.
Ricorda: Prendersi delle pause non è un segno di debolezza; è una strategia adottata da chi vuole mantenere alte prestazioni e sa che una produttività sostenibile richiede ritmi alternati di lavoro e riposo.
Dallo spazio mentale a quello fisico, ti aiuterò a prendere le decisioni migliori per te e per i tuoi dipendenti. Insieme esploreremo suggerimenti e consigli per creare una vita lavorativa migliore.